Tik Tok, una guerra cognitiva tra Cina e Occidente
Francesca Tisi: – Non è progettato a caso Tik Tok. Si differenzia proprio dal contesto orientale a quello occidentale, per come viene promosso. […]
Giorgio Griziotti: – Io questo non lo so. In Cina è diverso?
Francesca Tisi: – Sì, sì! Il tipo di contenuti promosso in Cina è di maggior spessore anche culturale e sociale.
Anna Gad: – Educativo.
Francesca Tisi: – Esatto. E, soprattutto, in Cina i social possono essere usati per un tot di tempo limitato… mentre nel contesto occidentale Tik Tok è stato sdoganato, promosso con contenuti bassi, beceri, futili, inutili, orientati a istupidire.
Questa è un’altra forma di guerra…